HP/LeftHand – Acquisizione
La Hewlett-Packard ha acquisito il 1 ottobre la LeftHand Networks per aprire il proprio mercato alle nuove logiche di virtualizzazione degli storage, lo storage clustering, o meglio il commodity-based storage clusters.
LeftHand Networks un pioniere della tecnologia iSCSI SAN, offre un software di storage scalabile per l’industria dell’ hardware standard . Con la LeftHand si estende il portafoglio di soluzioni HP di virtualizzazione per le medie-piccole imprese, riducendo la formazione e la complessità globale d’uso ed utilizzando comuni ed economici server storage. Come risultato, le aziende possono passare a una SAN per il costo notevolmente inferiore, gestire i loro dati più facilmente, e scalare l’ infrastruttura di stoccaggio dei dati in maniera incrementale come il loro business.
Avevamo già analizzato questa tecnologia in particolare SAN/iQ e avevamo già affrontato discussioni nel merito con molti professionisti di storage, anche con gli amici di HP.
Un’altra previsione azzeccata per VMengine sempre in anticipo con i tempi
3Par : Tira e molla Dell Vs Hp | VMengine Business Blog
Agosto 24, 2010[…] d’altra parte, ha circa due anni acquisito Lefthand, un software storage iSCSI che è ora diventato HP P4000, con l’intenzione di acquisizione di […]
DataCenter Failure : downtime in not an option | VMengine Business Blog
Maggio 4, 2011[…] essere nelle seguenti nostre vecchie pubblicazioni ( Isilon tecnologia, EMC compra Isilon, HP compra LefHand, ed altre recenti acquisizioni), cioè i grossi vendor solo da pochi anni hanno iniziato a […]
EMC compra Isilon | VMengine Blog
Ottobre 9, 2011[…] paio di anni fa HP compra LeftHand Network, ora EMC compra con 2,25 miliardi di dollari Isilon Systems ed intende inserire questi sistemi […]